Bake Off Italia | Quarta Stagione | venerdì 9 settembre 2016 | Realtime ore 21:15
Benedetta Parodi presenta questa sera la seconda puntata di “Bake Off Italia – Dolci in forno”, accompagnata dai tre temutissimi giudici Ernst Knam, Clelia D’Onofrio e la novità di quest’anno Antonio Lamberto Martino. Dalla prima puntata di venerdì scorso sono in 16 i concorrenti rimasti in gara, con Claudio che parte in vantaggio grazie alla vittoria del grembiule blu.
Tre le prove che i concorrenti devono affrontare per superare anche questa puntata e avvicinarsi, un passo per volta, alla finale che vedrà uscire un solo concorrente vincitore con il titolo di “Quarto pasticcere amatoriale d’Italia”.
Dietro alle cucine di questa sera, sotto al tendone di Bake Off Italia, troviamo: Annalisa, Bartolomeo, Claudio, Federica, Federico A, Francesca, Giovanni, Joyce, Lorenzo, Martina, Mattia, Michele, Paola, Roberta, Stefania e Valentina. Le ricette diventano ogni volta più complesse: quali saranno le richieste dei giudici questa sera per le prove “creativa”, “tecnica” e “prova Wow”?
—-> Bake Off Italia 4: prima puntata di venerdì 2 settembre 2016
Il migliore della puntata scorsa, ovvero Claudio, ha un bonus di 5 minuti da usare nell’arco delle tre sfide!
La puntata di questa sera sarà un viaggio nel mondo, in particolare nella culla della pasticceria … la prima tappa è distante 1250km, Parigi!
La puntata di oggi inizia con la prova creativa, ciascuno dei 16 concorrenti in gara deve realizzare basandosi solo sulla “ricetta della propria fantasia”: il dolce da creare è a forma di ruota e deve essere originale, ma per essere chiamata Paris brest (la nostra ricetta Paris brest) deve avere necessariamente la pasta choux (le uova vanno aggiunte una per una in modo da ottenere un impasto omogeneo ed elastico). Tempo a disposizione: 180 minuti (3 ore).
Terminata la prima prova si passa alla seconda, la temutissima prova tecnica; per questa prova si viaggia arrivando nel nord Europa. Questa preparazione è stata definita come il “re dei dolci”, ciambella all’esterno con una venatura interna, per la prova tecnica la ricetta è quella della Torta Albero (BAUMKUCHEN). Qui la ricetta di questa seconda prova tecnica di questa edizione -> Baumkuchen Torta Albero – Ernst Knam
Classifica dalla peggiore alla migliore torta albero: Giovanni, Martina, Paola, Valentina, Federico, Roberta, Annalisa, Federica, Joyce, Bartolomeo, Stefania, Mattia, Lorenzo, Claudio, Francesca e Michele.
Arriva infine il momento della “prova wow“, e quindi si viaggia fino al posto più “wow” al mondo, ovvero gli Stati Uniti; ai concorrenti è richiesto di realizzare la torta del vedo-non vedo, ovvero la torta nuda Naked Cake. La richiesta è di realizzare una torta alta non meno di 50cm. Tempo a disposizione: 160 minuti per sfidare la forza di gravità!
E anche la terza prova è giunta al termine, i giudici osservano e assaggiano anche quest’ultimo dolce e possono finalmente tirare le somme di questa seconda puntata. Chi sarà il concorrente che si porta a casa il grembiule blu e chi invece è costretto ad abbandonare il programma, perdendo così la possibilità di arrivare a vincere il titolo di “Miglior pasticcere amatoriale d’Italia”?
La parola ai giudici che devono eliminare un concorrente. Iniziamo prima con il migliore della settimana: Michele porta a casa questa sera il grembiule blu. I concorrenti che si salvano (la lista è casuale, non è una classifica): Annalisa, Lorenzo, Claudio, Stefania, Mattia, Paola, Bartolomeo, Valentina, Federico, Roberta, Francesca, Joyce. A rischio quindi restano Federica, Martina e Giovanni… l’eliminato della settimana è Federica.
L'articolo Bake Off Italia 4: seconda puntata di venerdì 9 settembre 2016 proviene da Magazine RicetteMania.