Bake Off Italia | Quarta Stagione | venerdì 7 ottobre 2016 | Realtime ore 21:15
[Le puntate precedenti: prima puntata di venerdì 2 settembre 2016 |seconda puntata di venerdì 9 settembre 2016 |
terza puntata di venerdì 16 settembre 2016 | quarta puntata di venerdì 23 settembre 2016 |
quinta puntata di venerdì 30 settembre 2016]
Benedetta Parodi con i tre giudici di questa edizione di Bake Off Italia (Ernst Knam, Clelia D’Onofrio e Antonio Lamberto Martino) presenta la quinta puntata di questa quarta edizione di Bake Off “Dolci in forno”. I concorrenti rimasti ancora in gara sono Annalisa, Federico, Francesca, Joyce (grembiule blu della scorsa puntata), Lorenzo, Luca, Martina, Mattia, Paola, Roberta e Valentina. 11 concorrenti che devono affrontare ciascuno le tre classiche prove: prima quella creativa che richieste a loro di usare, oltre alla loro capacità da pasticcere, tanta creatività e senso artistico; a seguire la prova più temuta, ovvero quella tecnica che è sempre abbastanza complessa in quanto la ricetta da realizzare (seguendo precisamente la ricetta sottoposta loro dai giudici); infine l’ultima prova, quella wow che è sempre un mistero e allo stesso tempo una sorpresa.
La sfida di questa sera inizia alle 21:15 su Realtime: chi dei concorrenti presenti questa sera riuscirà a portare avanti il proprio sogno e chi invece sarà costretto ad abbandonare il programma? Ogni puntata è un passo in più per avvicinarsi alla finale che vedrà uscire il quarto pasticcere amatoriale d’Italia.
Pronti partenza…via! La puntata ha inizio e questa sera “la macchina di Bake Off vi condurrà in un viaggio dolcissimo dove non ci sono uscite di sicurezza“: il tendone di Bake Off si è trasformato in una macchina del tempo, che li ha portati negli anni 50 quando nelle cucine in domenica si faceva tutto a mano. Il viaggio del tempo questa sera inizia da qui e la prova creativa è fatta sul libro di quei tempi “il cucchiaio d’argento”. La prova creativa si basa su una miscela chiamata Mokka. AI concorrenti viene richiesto di preparare una torta Mokka in stile anni 50. Cosa proporranno tutti i concorrenti, che non devono assolutamente utilizzare alcuna attrezzatura da cucina, nemmeno le fruste elettriche? Tempo a disposizione per la Moka vintage creativa: 60 minuti.
[dalla nostra cucina un dolce molto “MOKA”:Dolce moka | Mocaccina]
Prova creativa finita, è il momento dell’assaggio. Joyce: prova superata. Martina: prova superata, meglio il gusto dell’estetica. Federico: prova superata. Francesca: prova superata anche se il gusto del caramello prevale su quello del caffè. Annalisa: prova superata anche se il gusto del liquore è troppo deciso. Paola: prova superata ma non a livello estetico. Luca: prova non superata, retrogusto amaro e pan di Spagna crudo. Mattia: prova superata, la sua migliore prova dall’inizio di questa edizione. Roberta: prova superata, premiata soprattutto l’estetica grazie alla creazione dei pois. Lorenzo: prova superata, bocciata al massimo l’estetica. Valentina: purtroppo prova non pienamente superata per qualche piccolo errore tecnico legato alla giovane età che comporta un pochino di inesperienza.
In generale: prove superate. Ora si passa alla prova tecnica e la sfida si fa davvero dura! Per la prova tecnica si torna ai giorni nostri, al 2016 e quindi … quale sarà la torta del momento? I concorrenti rispondono cheesecake, i giudici propongono Cheesecake alla zucca. Per preparare questa torta si parte proprio da zero, nel senso che i concorrenti devono preparare anche i biscotti. Tempo a disposizione: 110 minuti.
[dalla nostra cucina un dolce più “casalingo, semplice e meno speziato”: Cheesecake di zucca]
La torta della sfida di questa sera: Cheesecake alla zucca speziata – Ernst Knam
Classifica dalle cheeecake, dalla peggiore alla migliore: Mattia, Federico, Luca, Annalisa, Roberta, Valentina, Lorenzo, Joyce, Paola, Martina e, al primo posto, Francesca.
Ultima prova, la prova wow: siamo nel futuro!!! Cosa ci riserva la pasticceria nel futuro? Il viaggio li ha portati a 9000km da qui, in Giappone. Direttamente dal Giappone un esperto Masaki Okada che propone la sua Salad Cake, una torta vegetale fatta con broccoli zucca carote zenzero. Ai pasticceri viene chiesto di “portare i giudici, con un morso, nell’iperspazio”. Per preparare questa salad cake galattica il tempo a disposizione è pari a 90 minuti.
Viaggio nel tempo terminato. Il migliore di questa puntata è ancora Joyce. Ora la discesa verso il peggiore. I concorrenti che si salvano e passano automaticamente alla prossima puntata: Mattia, Valentina, Federico, Francesca, Lorenzo, Luca, Martina. Restano Roberta, Annalisa e Paola: chi di loro è il concorrente eliminato? A dover lasciare, dopo 6 settimane, Bake Off Italia è Annalisa.
L'articolo Bake Off Italia 4: sesta puntata di venerdì 7 ottobre 2016 proviene da Magazine RicetteMania.