“BAKE OFF ITALIA 3 – DOLCI IN FORNO” Siamo arrivati alla fine anche della terza edizione del programma più dolce della tv; stasera, venerdì 20 novembre 2015, ci sarà l’ultima sfida ai fornelli e uscirà il vincitore. Benedetta Parodi presenta questa sera una sfida tutta italiana.
Ultima sfida, ultimi minuti di ansia e agitazioni, ultime ricette da creare: sono loro i tre concorrenti che sono riusciti a superare tutte le sfide, a mandare a casa gli altri concorrenti e ad essere così arrivati in finale con il solo pensiero di portare a casa, questa sera, la vittoria.
- Patrizia, 47 anni, Cesano Maderno (MB), casalinga Al casting ha portato la red velvet e la torta dolce passione, la preferita di suo marito;
- Ilaria, 18 anni, Vaprio dAdda (MI), studentessa Al casting ha portato la cheesecake al cioccolato bianco con lamponi ripieni di cioccolato fondente;
- Gabriele, 27 anni, Cadoneghe, programmatore Al casting ha portato la torta mokaccina;
Stasera il format delle sfide è sempre lo stesso: prima la prova creativa, dove questa volta ogni concorrente dovrà davvero dare il meglio di se perché non sono più ammessi errori; successivamente la prova tecnica, una ricetta di Ernst Knam che deve essere realizzata alla lettera e questa volta davvero in modo perfetto in modo che anche per i giudici sia quasi difficile scegliere il vincitore di questa terza edizione. Il bello di questa sfida, visto che metà della semifinale è stata ambientata in Germania, è che sarà tutta all’insegna dell’Italia, le ricette da realizzare saranno italiane.
Qui alcune delle ricette delle puntate passate che hanno riscosso un grandissimo successo: Zopf Ernst Knam, Torta stratificata alle amarene Ernst Knam, Torta fraisier Ernst Knam, Wedding cake Ernst Knam, Strudel salato viennese Ernst Knam, Torta amor sacro e amor profano Clelia DOnofrio, Torta Giorgio – Ernst Knam, Mont Blanc Ernst Knam, Rotolonen Ernst Knam.
Dopo tutte queste ricche e complesse ricette, un must tra le ricette del pasticcere Ernst Knam resta sempra la Mocaccina – Ernst Knam presentata nella seconda edizione del programma.
___________________________________________________________________________________
21:10 la dodicesima e ultima puntata della terza edizione di Bake Off Italia ha inizio! Stasera le sfide saranno un po’ all’ultimo sangue e da qui ne uscirà un solo ed unico vincitore. Questa sera la sfida è ricca perché i dolci da realizzare sono 3. Si parte quindi con la sfida creativa dove ogni concorrente deve interpretare nel miglior modo possibile il tema della “Surprise Cake“. Il tempo a loro disposizione per realizzare questa prima ricetta è pari a 2ore.
La surprise cake è considerata una delle ultime tendenze nel campo della pasticceria, ma in realtà ha radici molto più antiche: uno tra gli esempi più classici per spiegare il concetto di questo dolce è la torta pasqualina, tipica ricetta salata di Pasqua al cui interno sono inserite tipo sorpresa delle uova sode.
Ilaria-> Plumcake alla zucca con orsacchiotto al cioccolato
Patrizia -> Plumcake alla vaniglia con cuore rosso alle fragole
Gabriele -> Pan di spagna ai tre colori con crema e ganache al cioccolato
21:25 la prima sfida termina, ora i giudici asseggeranno i tre dolci preparati; il dolce di Patrizia è leggermente asciutto, una sorpresa ben riuscita e ben fatto. Il dolce di Gabriele ha lasciato i giudici senza parole, stile “Mondrian”, davvero bello da vedere e altrettanto buono da mangiare. Il dolce di Patrizia è stato definito subito rustico e casalingo, la sorpresa a forma di orsacchiotto è davvero tenera, purtroppo è leggermente indietro di cottura e ideale sarebbe stato usare qualche spezia per esaltare il gusto della zucca. Gli assaggi sono terminati, ora i giudici devono decidere chi tra i tre concorrenti deve lasciare la gara ad un passo dalla vittoria.
Il primo concorrente ad essere eliminato è Ilaria che si classifica come terza. Ora restano in sfida Gabriele e Patrizia, che devono affrontare 2 prove dove devono dimostrare tutto il loro talento.
21:35 attenzione, è il momento della prova tecnica, devono realizzare una torta “molto molto difficile”. Ma prima di iniziare a lavorare una voce amica da loro la giusta carica per riuscire a superare anche questa prova: il fratello di Gabriele e il marito di Patrizia, che a sorpresa arrivano anche in studio a salutarli dal vivo!
Bene, è arrivato il momento di iniziare: il dolce che entrambi i concorrenti devono preparare è “Torta Green – Green Cake“: questo dolce è verde come indica il nome, è una torta stratificata con ingredienti originali che non si trovano normalmente in un dolce. Fare attenzione agli spessori (lo stesso Ernst Knam l’ha realizzata solo una volta per un esame). Tempo a disposizione 3 ore.
E’ un dolce complesso: diversi pan di spagna, gelatina, croccantino, glassa. La maggiore difficoltà sta nella cottura delle varie preparazioni.
—> La ricetta complicatissima di questa ultima sfida: Torta green – Ernst Knam
21:50 la prova tecnica è terminata, i giudici assaggeranno come sempre i due dolci senza sapere chi dei due concorrenti li ha preparati. I giudici si definiscono in generale soddisfatti per i dolci che sono stati preparati, internamente perfetti e ottimi al gusto. Entrambi i dolci hanno qualche piccola imperfezione, quello di Gabriele ha il croccante grande quanto la torta e quindi esteticamente risulta un “taglio” sulla glassa, il dolce di Patrizia invece è privo della glassa di copertura.
Qual’è il dolce migliore che è stato realizzato in questa seconda sfida? Il dolce migliore è stato realizzato da Gabriele.
22:00 la terza prova di questa finale si chiama “Cavallo di battaglia“: in questa preparazione i concorrenti devono dimostrare il meglio di se stessi nel campo della pasticceria. Anche per questa ultima prova Bake Off Italia ha in serbo per loro una piccola sorpresa: l’aiuto di questo sera viene da un grandissimo pasticcere francese Gilles Marchal, titolare a Parigi della Maison du chocolat, miglior pasticcere in Francia nel 2004, dal 2009 nella classifica dei migliori pasticceri al mondo. I concorrenti devono realizzare il loro cavallo di battaglia, il dolce che più li rappresenta:
Patrizia -> Il dolce della passione: impasto tipo sacher, due strati di ganache con glassa al lamponi
Gabriele -> Torta Andrea: torta ai cioccolati
22:10 anche l’ultima sfida è terminata, i giudici sono rimasti sbalorditi dai dolci realizzati da Patrizia e Gabriele. E’ tempo della proclamazione del terzo vincitore di questo programma, il terzo miglior pasticcere amatoriale d’Italia. Dopo 2 giorni estenuanti e 3 prove difficilissime, i giudici hanno deciso chi è il vincitore della terza edizione di Bake Off Italia.
Vince la terza edizione del programma è Gabriele!!!!
—> La torta “cavallo di battaglia” del vincitore di questa edizione, Gabriele: Torta Andrea – Bake Off Italia
___________________________________________________________________________________
Tutti gli articoli della terza edizione di Bake Off Italia
Bake Off Italia 3° stagione: anticipazioni semifinale venerdì 13 novembre 2015
Bake Off Italia 3° stagione: anticipazioni decima puntata venerdì 6 novembre 2015
Bake Off Italia 3° stagione: anticipazioni nona puntata venerdì 30 ottobre 2015
Bake Off Italia 3° stagione: anticipazioni ottava puntata venerdì 23 ottobre 2015
Bake Off Italia 3° stagione: anticipazioni settima puntata venerdì 16 ottobre 2015
Bake Off Italia 3° stagione: anticipazioni sesta puntata venerdì 9 ottobre 2015
Bake Off Italia 3° stagione: anticipazioni quinta puntata venerdì 2 ottobre 2015
Bake Off Italia 3° stagione: anticipazioni quarta puntata venerdì 25 settembre 2015
Bake Off Italia 3° stagione: anticipazioni terza puntata venerdì 18 settembre 2015
Bake Off Italia 3° stagione: anticipazioni seconda puntata venerdì 11 settembre 2015
Bake Off Italia 3° stagione: anticipazioni prima puntata venerdì 4 settembre 2015
Bake Off Italia: i concorrenti della terza stagione
Bake Off Italia: in autunno la terza edizione