Quantcast
Channel: Benedetta Parodi – Magazine RicetteMania
Viewing all 136 articles
Browse latest View live

6 Maggio 2013 – Benedetta Parodi presenta le ricette del menù In Forma


7 Maggio 2013 – Benedetta Parodi presenta le ricette del menù Del Centritalia

8 Maggio 2013 – Benedetta Parodi presenta le ricette del menù All’Aperto

10 Maggio 2013 – Benedetta Parodi presenta le ricette del menù Festa della mamma

13 Maggio 2013 – Benedetta Parodi presenta le ricette del menù Del Nord-Est Italia

14 Maggio 2013 – Benedetta Parodi presenta le ricette del menù Voglia d’Estate

16 Maggio 2013 – Benedetta Parodi presenta le ricette del menù Salvacena

17 Maggio 2013 – Benedetta Parodi presenta le ricette del menù Di Corsa


20 Maggio 2013 – Benedetta Parodi presenta le ricette del menù Su Misura

21 Maggio 2013 – Benedetta Parodi presenta le ricette del menù Delle Fiabe

Stagione televisiva 2013/2014: pronti per ricominciare

$
0
0

Riparte anche quest’anno una nuova e gustosa stagione televisiva di cucina. A farci compagnia tanti vecchi programmi e qualcosa di nuovo forse bollirà in pentola.

Riconfermata per la quattordicesima edizione Antonella Clerici con “La prova del cuoco” su Rai1; inizieranno a presentare le nuove ricette da lunedì 9 Settembre in compagnia dei soliti volti come Anna Moroni, Alessandra Spisni, Natalia Cattelani, Sal De Riso e tanti altri ancora.

Non confermata invece Benedetta Parodi alla guida de “I menù di Benedetta” su La7; pare infatti che Benedetta cambierà non solo programma ma anche rete. Dopo l’arrivo a La7 due anni fa, ora la saluta per approdare su RealTime con un nuovo programma di cucina, dove dovrà condurre una sorta di Masterchef di pasticceria.

Approda invece su La5 il nuovo programma “The Chef“, il nuovo talent che vedrà come protagonisti Davide Oldani e Filippo La Mantia; questi due chef faranno da giudici a 28 concorrenti, che sono stati selezionati durante questa estate, e che dovranno aggiudicarsi il montepremi finale. Il gioco sarà semplice: si passerà da prove singole a prove di gruppo, da prove pratiche in cucina a prove di gusto e olfattive.

In attesa di darvi nuovi aggiornamenti, gustiamoci le ricette proposte in entrambi i programmi nelle edizioni precedenti.

Programmi televisivi =>

La prova del cuoco

I menù di Benedetta

- Cucina con Ale

- Cucina con Buddy

- La terra dei cuochi

- Cotto e mangiato

Benedetta Parodi arriva su RealTime

$
0
0

L’annuncio di un nuovo volto nelle cucina di RealTime sta arrivando in questi giorni dalle pubblicità in tv; siete curiosi di vedere cosa combinerà Benedetta Parodi nel suo prossimo programma tv? Ecco un’anticipazione.

Facciamo riferimento al video che RealTime pubblicizza sul suo sito:

Ciao, a Novembre inizierò una nuova avventura con voi su RealTime. Parlerò di farina, di torte, di tempi di cottura, di tutto quello che riguardo l’ultimo dei piatti ma in realtà e il primo per golosità: il dolce. Non sarà io a cucinare però, ma un gruppo di aspiranti pasticceri! Allora vi aspetto su RealTime…ne vedrete di dolcissime“.

Con questo corto e molto chiaro videoclip Benedetta annuncia il suo prossimo impiego sulla nuova rete: come già girava voce in questi mesi estivi, pare che il suo programma sarà una sorta di Masterchef di dolci.

Il programma si chiamerà The Great Bake off e sarà così strutturato:
- La signature cake: i concorrenti proporranno un dessert particolarmente apprezzato dai loro amici e parenti, valido come il loro cavallo di battaglia.
- La technical challenge: i partecipanti dovranno eseguire una ricetta che non conoscono, un dolce che involve conoscenze tecniche.
- La showstopper challenge: è il momento in cui gli aspiranti pasticceri dovranno realizzare una torta in grado di stupire i giudici.

Le ricette della PROVA DEL CUOCO di oggi sabato 26 ottobre 2013

$
0
0

LA PROVA DEL CUOCO - oggi una nuova puntata della stagione 2013/2014 aspetta! Condotta come sempre dalla padrona di casa Antonella Clerici, questa presenterà in compagnia di tantissimi ospiti ogni giorno diverse nuove e gustose ricette, che potrete trovare in questo articolo per poterle ripreparare anche a casa. Nella puntata di oggi, sabato 19 ottobre 2013, Antonella sarà affiancata da…

Nella puntata di oggi troviamo le ricette di Anna Moroni, Guido Castagna, Lorenzo Branchetti con Natalia Cattelani, Benedetta Parodi

ANNA MORONI E LA SUA RICETTA PER LA DOMENICA

Annina presenta come ricetta per la domenica in famiglia un piatto a base di purè di spinaci: ecco la ricetta del Braciolone ripieno con purè di spinaci.

LA PASTICCERIA DI GUIDO CASTAGNA

Ricetta velocissima a base del frutto di stagione, ovvero il caco. La ricetta che Guido presenta in trasmissione è Millefoglie con crema di cachi e panna.

CUCINA IN FAMIGLIA CON LORENZO BRANCHETTI E NATALIA CATTELANI

Fantasia in cucina oggi con il pane goloso delle scimmie: ecco la ricetta del Monkey bread alla pizzaiola.

BENEDETTA PARODI AI FORNELLI

La rivale e amica di Antonella arriva ai fornelli della prova del cuoco: concluso con giugno il programma su La7, Benedetta Parodi si prepara ad affrontare una nuova avventura sulla rete di RealTime. Oggi partecipa occasionalmente alla prova de cuoco partecipando, contro sua madre, alla gara dei cuochi.

Siete pronti? Dal 29 novembre parte “Bake Off Italia”ba

$
0
0

Pronti a partire! Realtime aveva fin dai primi giorni di questa estate 2013 annunciato il lancio di un nuovo programma per la stagione invernale, un nuovo programma dedicato alla cucina e in particolare ai dolci: approdata su questo canale, Benedetta Parodi è uno dei tre volti che condurranno BAKE OFF ITALIA. Il programma inizierà il 29 novembre alle 21.10 e andrà in onda ogni venerdì sera.

Che cos’è Bake Off Italia? Come funziona? Come riporta il sito del programma, questo sarà…

Bake Off Italia è il primo talent show italiano dedicato al bakery.
La cucina dei prodotti da forno diventa protagonista su Real Time. Nove concorrenti uniti da un’unica passione, la pasticceria. Una sfida. Alla fine solo uno di loro diventerà il miglior pasticcere amatoriale d’Italia e potrà realizzare il suo sogno. Ricette, forme, colori, ingredienti, sfide al buio e giudizi implacabili.

Alla conduzione del programma ci sarà Benedetta Parodi, che già conosciamo per i suoi passati programmi sempre legati alla cucina, ovvero “Cotto e Mangiato” e “I menù di Benedetta”; assieme a lei, con il compito di giudici, ci saranno Ernst Knam, conosciuto anche come il Re del Cioccolato, un pasticcere che pretende in cucina ordine e perfezione, e Clelia D’Onofrio, volto noto al mondo della cucina e al mondo dell’editoria per essere stata per anni il Direttore  editoriale del Cucchiaio D’Argento.

Chi sono invece i 9 fortunati che sono riusciti a prendersi un posto come concorrente di Bake Off Italia?

- Andrea: 23 anni, Milano - un corso sugli impasti universali per torte e uno sulla pasta fresca all’uovo - studente in Scienze e Tecnologie della ristorazione;
- Elena: 57 anni, Milano – corso base di pasticceria presso “La scuola di cucina italiana” – casalinga;
- Elisa: 18 anni, Milano – nessun corso di cucina alle spalle – studentessa al liceo scientifico;
- Emanuele: 38 anni, Milano - corso sul pane, basi della pasticceria e cupcakes presso “La scuola di cucina italiana” - Healtcare Risk Manager
- Giorgio: 36 anni, Roma – ha effettuato 3 corsi amatoriali di pasticceria – disoccupato;
- Lucia: 25 anni, Genova – sta frequentando un corso di pasticceria amatoriale alla Scuola di cucina “Les Chefs Blancs” -restauratrice e decoratrice;
- Madalina: 26 anni, Perugia – nessun corso di cucina alle spalle – promoter;
- Marilena: 30 anni, Salerno – nessun corso di cucina alle spalle – casalinga;
- Roberto: 26 anni, Modena – nessun corso di cucina alle spalle – allenatore di calcio;

Bake Off Italia al via la prima puntata di venerdì 29 novembre 2013

$
0
0

BAKE OFF ITALIA – puntata di venerdì 29 novembre 2013 – da 9 concorrenti ne rimarrà uno solo!

Benedetta Parodi accompagnata da Ernst Knam e Clelia D’Onofrio conducono il nuovo programma di cucina di RealTime che parla solo di dolci! Le prove da affrontare saranno due: la prova tecnica e la prova creativa. Ogni sera al termina della puntata ci sarà un eliminato. Chi vincerà la prima edizione di Bake Off Dolci in forno?

Prova Tecnica: Sacher torte

Ingredienti base per la torta:

  • 75 g cioccolato fondente 55% a pezzetti
  • 65 g burro
  • 20 g zucchero a velo
  • Vaniglia in polvere
  • 3 tuorli
  • 3 albumi
  • 90 g zucchero semolato
  • 65 g farina 00
  • 1 g sale
  • 150 g confettura di albicocche
  • Burro e farina per lo stampo

Ingredienti per la glassa:

  • 250  ml panna liquida
  • 375  g  cioccolato fondente 55% a pezzetti

Come realizzare correttamente la sacher torte:

“Per la ganache portare la panna ad ebollizione in un pentolino poi unirvi il cioccolato fondente e mescolare con un cucchiaio di legno fino a che non si è perfettamente sciolto.

Per la torta sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, montare a parte il burro con lo zucchero a velo, il sale e la vaniglia, quindi unire uno per volta i tuorli e in ultimo il cioccolato fuso tiepido. Montare a neve ferma gli albumi con lo zucchero, poi unirli all’impasto e infine amalgamarvi anche la farina. Versare questo composto inumo stampo da 20 cm imburrato e infarinato, quindi cuocere in forno a 175° per circa 35-40 minuti.

Al termine della cottura sfornare e far raffreddare la torta, poi tagliarla a metà orizzontalmente e farcirla al centro con la confettura di albicocche. Ricomporre infine la torta, versarvi sopra la ganache livellandola con una spatola e mettere in frigo per almeno 20 minuti prima di servire. Decorare la torta con la classica scritta Sacher.”

Prova creativa: Pane e marmellata

- Andrea: Pane al latte e pancarrè con marmellata

- Elena: Focaccia dolce e panini alla frutta

- Elisa: Panini al latte con marmellata e panini alle noci

- Emanuele: Pane con cacao e noci e pane ai semi

- Giorgio: Panini al latte con uvetta e panini all’olio

- Lucia: Focaccine integrali e nodini al latte

- Madalina: Panini al formaggio e grissini al cacao

- Roberto: Panini dolci e panini salati con marmellata

- Marilena: Girelle di pane e scones con marmellata

Il concorrente che è stato eliminato in questa puntata è Roberto.


Bake Off Italia al via la prima puntata di venerdì 6 dicembre 2013

$
0
0

BAKE OFF ITALIA - puntata di venerdì 6 dicembre 2013 - da 9 concorrenti ne rimarrà uno solo!

Benedetta Parodi accompagnata da Ernst Knam e Clelia D’Onofrio conducono il nuovo programma di cucina di RealTime che parla solo di dolci! Le prove da affrontare saranno due: la prova tecnica e la prova creativa. Ogni sera al termina della puntata ci sarà un eliminato. Chi vincerà la prima edizione di Bake Off Dolci in forno?

Prova Tecnica: Macarons 

Per l’impasto ai lamponi: 300 gr mandorle, 55 gr albumi, 0.5 gr albumina, 37 gr acqua fredda, 150 gr zucchero semolato, 2.5 gr colorante rosso, 55 gr albume invecchiate

Per la farcia: 175 gr cioccolato fondente 65%, 125 gr panna fresca, 100 gr purea di lampone, 22 gr zucchero, 40 gr burro

Per l’impasto yuzu: 300 gr mandorle, 55 gr albumi, 0.5 gr albumina, 37 gr acqua fredda, 150 gr zucchero semolato, 2.5 gr colorante giallo, 55 gr albume invecchiate

Per la farcia: 50 gr zucchero, 10 gr destrosio, 15 gr glucosio, 100 gr succo di lime, 15 gr burro cacao, 60 gr burro, 10 gr sorbitolo, 175 gr cioccolato bianco, qb buccia di limone

Come procedere nella preparazione dei Macarons

Per l’impasto al Lampone: Far cuocere l’acqua e lo zucchero a 118 °C. Quando lo zucchero sarà a 114 °C iniziare a montare gli albumi con albumina. Quando la montata sarà sostenuta versare delicatamente lo sciroppo caldo e il colorante. Quando la temperatura sarà a 50 °C unire TPT mandorla e albume invecchiate. Dressare dei bottoni su un silpat e lasciare riposare per circa 1 ora all’aria. Cuocere a 175 °C per circa 8 minuti con la valvola aperta.

Per la farcitura dell’impasto al lampone: Portare in ebollizione la panna, purea di lamponi e lo zucchero. Unire il cioccolato e quando arrivato a 40 °C unire il burro e mescolare per avere una crema cremosa.

Per l’impasto Yuzuu: Far cuocere l’acqua e lo zucchero a 118 °C. Quando lo zucchero sarà a 114 °C iniziare a montare gli albumi con albumina. Quando la montata sarà sostenuta versare delicatamente lo sciroppo caldo e il colorante. Quando la temperatura sarà a 50 °C unire TPT mandorla e albume invecchiate. Dressare dei bottoni su un silpat e lasciare riposare per circa 1 ora all’aria. Cuocere a 175 °C per circa 8 minuti con la valvola aperta.

Per la farcitura dell’impasto Yuzuu: Sciogliere gli zuccheri e unire il succo di lime. Cuocere per circa 4 minuti. Versare su gli altri ingredienti e emulsionare. Raffreddare.

 Con sacca poche farcire sempre due macarons.

Prova creativa: Tiramisù

- Andrea: Base di savoiardi con arance limone cannella

- Elena: Base di savoiardi con crema alle fragole

- Elisa: Base di pan di spagna con lamponi, pesche e amaretti

- Emanuele: Base di pan di spagna biscottato con crema alla birra

- Giorgio: Base di savoiardi, bagna al Gambrinus e frutti di bosco

- Lucia: Base di savoiardi, spuma di crema, salsa allo zafferano

- Madalina: Base di pan di spagna con crema al cocco

- Marilena: Pan di spagna, bagna al caffè, crema al formaggio

Il concorrente che è stato eliminato in questa puntata è Elena.

Bake Off Italia al via la quarta puntata di venerdì 20 dicembre 2013

$
0
0

BAKE OFF ITALIA - puntata di venerdì 20 dicembre 2013 - da 9 concorrenti ne rimarrà uno solo!

Benedetta Parodi accompagnata da Ernst Knam e Clelia D’Onofrio conducono il nuovo programma di cucina di RealTime che parla solo di dolci! Le prove da affrontare saranno due: la prova tecnica e la prova creativa. Ogni sera al termina della puntata ci sarà un eliminato. Chi vincerà la prima edizione di Bake Off Dolci in forno?

Prova Tecnica: Bignè

Ingredienti:
- per i bignè: 150 ml   acqua, 100 ml latte, 3 g sale fino, 8 g zucchero, 110 g burro, 155 g farina, 280 g uova
- per la crema pasticcera:500 ml  latte intero fresco, 1 bacello di vaniglia, 120 g tuorlo, 85 g zucchero, 25 g amido di mais, 35 g farina di riso
- per la crema chantilly: 250 g panna montata, 250 g crema pasticciera alla vaniglia
- per la mousse al cioccolato: 125 g cioccolato fondente 60 %, 250 g panna fresca montata
- panna e fragole: 300 g panna montata, 40 g zucchero a velo, 1 stecca di vaniglia, 200 g fragole
- per la crema al pistacchio: 300 g crema pasticciera, 50 g pasta pistacchio, 50 g panna montata
- caramello: 300 gr zucchero
- zucchero a velo 100 gr
- per la crema al cioccolato: 250 gr panna, 350 gr cioccolato fondente al 60%
- per il fondente bianco: 500 g zucchero fondente, q.b. acqua
- per il fondente verde: 500 g zucchero fondente, 50 g pasta pistacchio, 1 g colorante verde, q.b. acqua

Procedimento:

Per i bignè: Portate l’acqua, latte, sale, zucchero e burro a bollore. Versate la farina setacciata a pioggia e mescolate con cucchiaio di legno finche si formerà una pastella omogenea e si stacca dalle pareti. Mettete in una bacinella nuova e unite pian piano le uova. Dovete ottenere un impasto liscio e morbido. Con una sac-a-pochè e bocchetta liscia formate dei bignè sulla carta da forno. Cuocete a 190 °C. Cottura circa 12 minuti.

Crema pasticciera: Versate il latte in una casseruola, aggiungete la polpa e la stecca di vaniglia tagliata a metà in senso longitudinale, mescolate e mettete sul fuoco a scaldare.
Intanto, mettete in una ciotola ampia i tuorli leggermente sbattuti con lo zucchero e aggiungetevi le farine setacciate lavorando ancora. Stemperate il composto con un po’ di latte caldo e lavoratelo con la frusta.
Quando il latte bolle, eliminate la stecca di vaniglia e aggiungete il composto di uova e farina. Fate cuocere finche non avrà una consistenza densa e cremosa, continuando a mescolare bene con la frusta per evitare che si formino grumi.
Infine versate la crema pasticcera in un’apposita ciotola, coprite con pellicola e abbattete.

Crema chantilly: Mescolare i due ingredienti con la frusta.

Mousse cioccolato: Sciogliere il cioccolato in acqua bagnomaria a circa 50 °C. Unire con la frusta la panna leggermente montata per avere una mousse leggera e soffice. Riempire i bignè.

Panna e fragole: Tagliare la vaniglia e unire l’interno della vaniglia con lo zucchero sotto la panna. Tagliare i bigne a metà e farcirli con la panna e le fragole sminuzzate (non frullate).

Crema pistacchio: Mescolare i ingredienti con la frusta.

Caramello: Cuocere lo zucchero per avere un caramello dorato. Glassare i bigne e metterli upsidedown su un silpat. Quando il caramello si è raffreddato servirli.

Zucchero a velo: Spolverizzare i bigne con zucchero a velo.

Cioccolato: Portare panna in ebollizione. Fare una emulsione con il cioccolato. Glassare i bigne.

Fondente bianco: Scaldare il zucchero fondente a circa 50 °C. Mettere l’acqua per ammorbidirlo.Glassare i bigne. Lo zucchero fondente deve essere bianco e non trasparente, fare attenzione per la quantità dell’ acqua.

Fondente verde: Scaldare lo zucchero fondente a circa 50 °C. Mettere la pasta pistacchio e il colorante verde. Unire l’acqua per ammorbidirlo. Glassare i bigne. Lo zucchero fondente deve coprire il bigne percui fare attenzione per la quantità dell’ acqua.

Prova creativa: Torta Caprese

- Andrea: Torta al cioccolato, gelatina al caffè, mele all’arancia

- Elisa: Mini caprese, coulis di lamponi, ganache al cioccolato

- Emanuele: Torta al cioccolato fondente, coulis di lamponi

- Lucia: Mini caprese al cioccolato bianco, salsa al basilico

- Madalina: Torta al cioccolato fondente con crema inglese —>MIGLIORE

Il concorrente che è stato eliminato in questa puntata è  Andrea.

La ricetta di Madalina che si è aggiudicato il titolo di MIGLIORE in questa puntata: Torta al cioccolato fondente con crema inglese

Ingredienti:

250 gr cioccolato fondente, 200 gr mandorle sgusciate, 100 gr burro, 70 gr cacao amaro, 10 uova
300 gr zucchero,30 gr fecola di patate, 500 ml latte intero, 2 baccelli vaniglia, 30 gr zucchero a velo

Procedimento:

Montare a crema il burro morbido con lo zucchero (200 gr), poi unire sempre montando con le fruste le uova una per volta (usarne 5 in totale), il cacao e il cioccolato fondente tirato, le mandorle tritate. Versare il composto ottenuto in uno stampo e far cuocere la base della torta in forno preriscaldato a 160° per circa 50 minuti.

Nel frattempo portare ad ebollizione il latte con la vaniglia, aggiungere i tuorli sbattuti con lo zucchero rimasto e la fecola.

Sciogliere un pochino di cioccolato fondente in pirottini di carta, farlo rapprendere in frigo o nell’abbattitore, quindi farcire i pirottini con la crema inglese.

Bake Off Italia al via la quinta puntata di venerdì 27 dicembre 2013

$
0
0

BAKE OFF ITALIA - puntata di venerdì 27 dicembre 2013 – SEMIFINALE - da 9 concorrenti ne rimarrà uno solo!

Benedetta Parodi accompagnata da Ernst Knam e Clelia D’Onofrio conducono il nuovo programma di cucina di RealTime che parla solo di dolci! Le prove da affrontare saranno due: la prova tecnica e la prova creativa. Ogni sera al termina della puntata ci sarà un eliminato. Chi vincerà la prima edizione di Bake Off Dolci in forno?

Prova Tecnica: Biscotti di Natale

Ingredienti:
- sablè al cioccolato e fior di sale: 116 g cioccolato 70% ( tritato), 180 g farina debole, 22 g cacao, 3,5 g ammoniaca, 116 g burro francese, 142 g zucchero di canna, 37 g zucchero semolato, 2,5 g fior di sale, Vaniglia
- cornetti alla vaniglia:, 135 g burro, 100 g zucchero semolato, Vaniglia q.b., 65 g uova intere medie (2,5-3 uova), 75 g farina di mandorle, 200 gr farina debole, 2 g lievito chimico
- cookies: 100 g burro morbido, 75 g zucchero di canna, 75 g zucchero semolato, Vaniglia, 45 g uova intere, 7 g acqua, 150 g cioccolato fondente, 50 g nocciole tritate, 5 g lievito chimico, 125 g farina debole
- stelle di cannella: 100 g biscotti tritati, 45 g nocciole in polvere, 45 g farina di mandorle, 150 g zucchero a velo, 40 g zucchero di canna, 2,5 g spezie miste natalizie, 75 g albumi circa, Per la glassa 50 g albumi, 250 g zucchero a velo
- shortbread al lime:, 250 g burro, 1 scorza di lime, 100 g zucchero semolato, 2,5 g lievito chimico, 280 g farina debole

Procedimento:

Sablè al cioccolato e fior di sale: Lavorare il burro con gli zuccheri e la vaniglia, aggiungere poi il cioccolato tritato a coltello, la farina, il cacao, il sale e il bicarbonato. Formare dei cilindri del diametro di 4 cm, passarli nello zucchero di canna e farli riposare in frigo. Una volta tolti dal frigo tagliare i cilindri a fette dello spessore di 0,5 cm. Cuocere a 165°C per 15/18 minuti.

Cornetti alla vaniglia: Impastare il burro con lo zucchero, poi versare le uova poco per volta e infine aggiungere le polveri. Far riposare l’impasto e poi stenderlo per copparne dei piccoli dischetti; con le mani arrotolare i dischetti per farne un piccolo filoncino a cui dare la forma di un cornetto. Cuocere a 165°C per 18/20 minuti; passare i biscotti ancora caldi nello zucchero vanigliato, solo la parte superiore.

Cookies: Montare il burro con gli zuccheri e la vaniglia, quando sarà ben montato aggiungere lentamente le uova con l’acqua, infine a mano aggiungere le polveri, il cioccolato tritato e la granella di nocciole con una spatola, dal basso verso l’alto. Dressare su di una placca con sac à poche a bocchetta liscia, facendo piccole palline. Cuocere a 165°C per 14 minuti.

Stelle di cannella: Impastare tutto insieme (tranne 50 g di albumi e 250 g di zucchero a velo). Tirare l’impasto a 1 cm di altezza. Coprire con la glassa. Coppare con una coppapasta aposito per le stelle. Asciuggare in forno a 150 °C per circa 14 minuti.

Shortbread al lime: Impastare il burro con lo zucchero e le scorze di lime, infine aggiungere le polveri. Far riposare l’impasto e poi stenderlo per copparne dei piccoli dischetti. Cuocere a 165°C per 10/12 minuti; passare i biscotti ancora caldi nello zucchero, solo la parte superiore.

 

Prova creativa: Dolce  natalizio

- Elisa: Stelle di pan di spagna, crema pasticcera, cioccolato 

- Emanuele: Biscotti con cioccolato, spezie, frutta secca e candita

- Lucia: Pan dolce con uvetta, arance candite, pinoli e rum

- Madalina: Biscuit al cacao, amarene, kirsch e ganache —> MIGLIORE

Il concorrente che è stato eliminato in questa puntata è  Elisa.

La ricetta di Madalina che si è aggiudicato il titolo di MIGLIORE in questa puntata: Biscuit al cacao, amarene, kirsch e ganache

Ingredienti:

4 albumi, 6 tuorli, 40 g di cacao amaro, 200 g di zucchero semolato, 750 ml di panna, 50 ml di kirsch, 300 g di amarene denocciolate sciroppate, 350 g di cioccolato fondente (in pastiglie)

Procedimento:

Preparare un bisquit al cacao, montando a neve gli albumi con lo zucchero e incorporando poi con la spatola il cacao e i tuorli. Infornare il composto, dopo averlo versato in uno stampo da 24 cm rivestito di carta forno,  a 190° per 10 – 15 minuti.

Nel frattempo preparare la ganache fondente riscaldando la panna e aggiungendo poi fuori dal fuoco il cioccolato, il burro e il glucosio; metterla nell’abbattitore per addensare velocemente. Montare la panna con poco zucchero, aggiustare di kirsch e amarene e mettere in frigo. Preparare la pasta di zucchero sciogliendo il miele con glucosio, burro e colla di pesce ammorbidita. Incorporare lo zucchero a velo e colorare.

Bake Off Italia al via alla puntata finale di venerdì 3 gennaio 2014

$
0
0

BAKE OFF ITALIA - puntata di venerdì 3 gennaio 2014 – FINALE - da 9 concorrenti ne rimarrà uno solo!

Benedetta Parodi accompagnata da Ernst Knam e Clelia D’Onofrio conducono il nuovo programma di cucina di RealTime che parla solo di dolci! Le prove da affrontare saranno due: la prova tecnica e la prova creativa. Ogni sera al termina della puntata ci sarà un eliminato. Chi vincerà la prima edizione di Bake Off Dolci in forno?

A combattere per il titolo di vincitore della prima edizione di Bake Off Italia sono rimasti solo in tre: chi vincerà e potrà così pubblicare un libro con tutte le sue ricette?

Prova Tecnica: Mousse ai tre cioccolati

Ingredienti:

Per la marquise: 140 g tuorli, 140 g zucchero a velo, 300 g albumi, 280 g zucchero a velo  120 g cacao amaro, 40 g fecola di patate, Zucchero semolato per spolverizzare

Per la mousse di cioccolato fondente: 250 g cioccolato fondente, 50 g tuorlo, 250 g panna fresca, 2 g gelatina in fogli

Per la mousse di cioccolato al latte: 250 g cioccolato al latte, 50 g tuorlo, 250 g panna fresca, 3 g gelatina in foglie

Per la mousse di cioccolato bianco: 250 g cioccolato bianco, 50 g tuorlo, 250 g panna fresca, 4 g gelatina in fogli

Per le decorazioni: 1000 g cioccolato fondente

Procedimento:

Per la marquise: Montate i tuorli con lo zucchero a velo. Montate gli albumi a neve insieme con lo zucchero a velo. Mescolate i due composti con il cacao e la fecola. Mescolate il composto delicatamente. Versate il composto sulla placca del forno, foderata con l’apposita carta e livellatela con una spatola per ottenere uno strato spesso circa 8 mm. Fatelo cuocere nel forno preriscaldato a 200 °C per 8-9 minuti. Infine spolverizzate con zucchero semolato.

Mousse di cioccolato: Coppare la base di marquise con il  cerchio di uno stampo per mousse del diametro di circa 22 cm, ricavandone un disco. Appoggiate lo stampo e foderatelo con l’acetato. Mettetelo su una placca rivestita con carta da forno e foderatene il fondo con il disco di marquise. A parte, in una ciotola ampia, montare la panna con una frusta. Far fondere, separatamente, a bagnomaria il cioccolato bianco, quello al latte e quello fondente.

Preparare quindi la mousse al cioccolato fondente. Mettete la gelatina in acqua fredda per ammorbidirla. Scioglietela poi in 20 ml di latte. Montate in una ciotola, servendovi di una frusta i tuorli; quindi unire al cioccolato fondente. Aggiungere la gelatina e la panna montata e mescolare bene con la frusta. Versate sul fondo di marquise uno strato del composto al cioccolato fondente e livellare bene la superficie, con l’aiuto di un cucchiaio. Riponete quindi il dolce nel congelatore.

Nel frattempo preparate la mousse al cioccolato al latte. Mettete la gelatina in acqua fredda per ammorbidirla. Scioglietela poi in 20 ml di latte. Montate i tuorli, unire al cioccolato al latte e infine aggiungere la gelatina e la panna montata. Mescolare bene utilizzando una frusta. Togliere lo stampo dal congelatore, versare il composto sulla mousse di cioccolato fondente e livellare anche questo secondo strato con l’aiuto di un cucchiaio. Riporre di nuovo nel congelatore.

Per la mousse cioccolato bianco mettete la gelatina in acqua fredda per ammorbidirla. Scioglietela poi in 20 ml di latte. Unire al cioccolato bianco fuso i tuorli montate. Aggiungere la gelatina e la panna montata e mescolare bene con la frusta. Togliere lo stampo dal congelatore, distribuire il composto al cioccolato bianco sullo strato di mousse di cioccolato al latte e livellare bene. Rimettere lo stampo nel congelatore per 3-4 ore.

Infine togliete la mousse ai tre cioccolati dallo stampo e decorarlo, a piacere, con riccioli di cioccolato gianduia.

Temperare il cioccolato e con l’acetato e pettine fare dei riccioli di cioccolato fondente. Decorare la torta.


Prova creativa: Cassata siciliana

- Emanuele: crema di ricotta, pan di spagna, pasta alle mandorle

- Madalina: mini cassate con bagna all’arancia

- Lucia: tramezzini con farina di mandorle, ricotta, canditi

Terza sfida: cavallo di battaglia

- Madalina: Dolce capriccio

- Lucia:  Toda joia

Il terzo eliminato è Emanuele. Il concorrente che si aggiudica il titolo di vincitore della prima edizione di Bake Off Italia è Madalina.

La ricetta della migliore della serata, ovvero la vincitrice di questa prima edizione, Madalina: Mini cassate con bagna all’arancia

Ingredienti:

- 2 uova, 4 tuorli, 7 g di miele d’acacia, 55 g di farina 0, 7 g di fecola di patate, 10 g di cacao amaro, 370 g di zucchero semolato, 250 ml di acqua naturale, 1 arancia, 500 g di ricotta di mucca
- 100 g di gocce di cioccolato fondente, 200 g di arancia candita a cubetti, 20 ml di liquore maraschino, 400 g di farina di mandorle, 500 g di zucchero a velo, 60 g di sciroppo di glucosio, 15 g di colorante alimentare verde, 20 g di colorante alimentare rosso

Procedimento:

Per il pan di spagna: Sbattete con l’aiuto delle fruste elettriche o di una planetaria i tuorli con metà dello zucchero fino ad ottenere un composto cremoso di color giallo chiaro. Lavoratele per 15 minuti. Montare gli albumi a neve con l’altro zucchero. Unite gli albumi montati ai tuorli e amalgamate bene il tutto. Aggiungete la farina, la vanillina e la fecola di patate setacciate. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, facendo attenzione a non smontarlo. Imburrate una tortiera del diametro di 26 cm e versate l’impasto. Preriscaldate il forno e infornate per circa 25-30 minuti a 180°. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti, estraete e fate raffreddare il pan di spagna nell’abbattitore.

Per la crema: Alla ricotta fresca e asciutta unire lo zucchero e amalgamare il tutto, quindi lasciare riposare per per 15 minuti. Setacciate l’impasto fino ad ottenere una crema morbida e liscia e aggiungete le gocce di cioccolato e i canditi a tocchetti piccoli.

Per la bagna: In un pentolino antiaderente mescolate l’acqua con lo zucchero e il liquore. Mettete il pentolino sul fuoco, fate sciogliere lo zucchero e lasciatelo raffreddare.

Per la pasta: Lavorate ogni panetto di pasta di mandorle con uno dei 3 coloranti e realizzate 3 panetti di 3 colori diversi. Stendete la pasta di mandorle colorata con il mattarello a forma rettangolare dello spessore di mezzo dito e ricavate 4 quadrati per ogni rettangolo.

Montaggio delle sfere: Spezzate il pan di spagna e ricavate 12 sfere. Intingete ciascuna sfera nella bagna e disponetele su un piatto. Mettete al centro di ogni quadrato di pasta di mandorle la crema di ricotta e poi posizionare il pan di spagna. Chiudete i quadrati e lavorateli come se fossero delle sfere/uovo.

Prendi la cucina alla leggera: torna Benedetta Parodi con “Molto Bene”

$
0
0

Partirà il 17 Marzo alle 19:10 su RealTime il nuovo programma di cucina condotto da Benedetta Parodi. Dopo il successo di Bake Off Italia, la regina dei fornelli di RealTime torna con un nuovo programma tutto suo.

La popolare conduttrice riparte aprendo le porte della sua nuova cucina: sul format del suo vecchio programma “I Menù di Benedetta” tornerà ai fornelli per cucinare i suoi piatti e dare consigli ai telespettatori su come realizzare al meglio le sue ricette. Il nuovo programma di chiamerà “Molto Bene“.

Come si legge sul sito di RealTime: “Ogni episodio prende il via non più in studio ma in esterna, con Benedetta che darà consigli preziosi e veloci su come fare acquisti nei mercatini, in piccole botteghe e supermercati. Dopo la spesa, Benedetta torna in studio dove prepara tre ricette: una che può essere realizzata in più di 30 minuti, una in meno di 30 e un’altra in soli 8 minuti. Per tutti coloro che amano far stare bene i propri ospiti, Benedetta fornisce metodi sempre più efficienti per creare grandi meraviglie in cucina e in tavola.“.

QUI POTRETE TROVARE TUTTE LE RICETTE DELLE PUNTATE: “MOLTO BENE

Viewing all 136 articles
Browse latest View live